Tematica Uccelli

Ardea herodias Linnaeus, 1758

Ardea herodias Linnaeus, 1758

foto 439
Foto: Terry Foote
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Pelecaniformes Sharpe, 1891

Famiglia: Ardeidae Leach, 1820

Genere: Ardea Linnaeus, 1758


itItaliano: Airone azzurro maggiore

enEnglish: Great Blue Heron

frFrançais: Grand Héron

deDeutsch: Kanadareiher

spEspañol: Garza Azulada

Specie e sottospecie

Ardea herodias ssp. fannini Chapman, 1901 - Ardea herodias ssp. herodias Linnaeus, 1758 - Ardea herodias ssp. hyperonca Oberholser, 1912 non valida - Ardea herodias ssp. occidentalis Audubon, 1835 - Ardea herodias ssp. sanctilucae Thayer and Bangs, 1912 non valida - Ardea herodias ssp. treganzai Court, 1908 non valida - Ardea herodias ssp. wardi Ridgway, 1882 non valida.

Descrizione

Costruisce sempre il nido sugli alberi. Prima dell'inizio dell'epoca degli amori, gli aironi azzurri si comportano in un modo singolare, che ci viene descritto dal celebre ornitologo americano Audubon: « L'etologia dell'airone azzurro rivela un interesse straordinario soprattutto prima della stagione degli accoppiamenti, quando cioè i maschi cominciano la ricerca delle rispettive compagne. Essi arrivano alle prime luci dell'alba, provenendo da diverse direzioni; si abbassano l'uno dopo l'altro ai margini di un ampio banco di sabbia o in una radura erbosa, e l'intero gruppo si costituisce nel giro di parecchie ore. In questo periodo la livrea di tali aironi presenta tinte stupende, e tra essi non vi sono mai esemplari giovani. I maschi avanzano ad andatura impettita e con un atteggiamento provocatorio nei confronti dei compagni, mentre le femmine a loro volta cercano di destare l'interesse lanciando grida di adulazione. Poiché ciascun maschio desidera suscitare un'impressione il più possibile favorevole, deve fronteggiare l'ostilità di molti avversari, che senza troppi complimenti aprono il robusto becco, e gli si lanciano contro pieni di furore e con le ali spalancate. Ogni assalto viene sostenuto con astuzia e sicurezza; il maschio aggredito ricambia colpo su colpo con l'abilità di un perfetto schermitore, e con tale forza da far supporre che uno solo dei suoi colpi sarebbe sufficiente per uccidere l'avversario. Sulle coste della Florida osservai per circa mezz'ora queste lotte, e durante tale periodo non si verificò nessun caso mortale, sebbene parecchi uccelli rimanessero feriti. Allorché i duelli sono terminati, maschi e femmine si riuniscono a coppie, abbandonando il luogo della battaglia; le coppie così formatesi sono quindi pronte ad iniziare il periodo della cova: questa, almeno, fu la supposizione alla quale io giunsi dopo aver accertato che gli scontri non si verificavano mai due volte di seguito nella stessa località, e che una volta avvenuto l'accoppiamento questi uccelli sono molto pacifici.» Successive osservazioni, compiute nel golfo di Florida, hanno confermato che gli aironi azzurri si comportano in modo uguale a quello ora descritto; un tale atteggiamento, invece, non è mai stato riscontrato tra gli esemplari diffusi nelle zone continentali: questa differenza è forse dovuta al fatto che, nel secondo caso, si tratta in genere di uccelli migratori, i quali giungono nel territorio di nidificazione in un periodo un po' più avanzato e perciò hanno un «cerimoniale amoroso» più breve.

Diffusione

Diffuso nel Nordamerica, dove viene chiamato «Great Blu Heron», è strettamente imparentato con l'airone cenerino; rispetto ad esso è però leggermente più grande, e il suo piumaggio ha una colorazione nera sul ventre e rosso-bruna sulle zampe.


00074 Data: 15/12/2010
Emissione: Grande airone blu
Stato: Mexico
00895 Data: 16/04/1980
Emissione: Natale
Stato: Anguilla

00960 Data: 25/03/1985
Emissione: Audubon naturalista
Stato: Antigua and Barbuda
00976 Data: 01/03/1988
Emissione: Avifauna stanziale
Stato: Antigua and Barbuda

01760 Data: 06/08/1985
Emissione: In onore del naturalista Audubon
Stato: Barbados
02059 Data: 01/03/1990
Emissione: Uccelli e farfalle
Stato: Belize

03245 Data: 22/05/1986
Emissione: Avifauna canadese
Stato: Canada
03261 Data: 31/05/1997
Emissione: Ponte della Confederazione
Stato: Canada

04270 Data: 29/08/1956
Emissione: Uccelli
Stato: Cuba
04489 Data: 15/06/1993
Emissione: Brasiliana 93
Stato: Cuba

04780 Data: 18/06/1986
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Commonwealth of Dominica
05180 Data: 28/09/1993
Emissione: Avifauna
Stato: El Salvador

06110 Data: 27/10/1999
Emissione: Flora e fauna
Stato: Zambia
06638 Data: 01/08/1999
Emissione: Vita nell'ambiente marino delle Galapagos
Stato: Gambia

07763 Data: 06/06/1989
Emissione: Uccelli
Stato: Grenada
07986 Data: 09/11/1979
Emissione: Vita marina
Stato: Grenada and the Grenadines

08075 Data: 05/09/1995
Emissione: Avifauna del Carribe
Stato: Grenada and the Grenadines
08640 Data: 16/04/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Guinea-Bissau

10813 Data: 20/08/2007
Emissione: Meravigliosa avifauna
Stato: Lesotho
11281 Data: 15/12/1947
Emissione: Parco nazionale delle Everglades
Stato: U.S.A.

11306 Data: 26/06/1981
Emissione: Abitanti delle foreste
Stato: U.S.A.
12183 Data: 02/08/1995
Emissione: Avifauna
Stato: Turks and Caicos Islands

12189 Data: 02/10/2000
Emissione: Avifauna del Carribe
Stato: Turks and Caicos Islands
14333 Data: 18/02/1999
Emissione: Avifauna del mondo 6 v. in foglietto
Stato: Tanzania

14403 Data: 15/11/1999
Emissione: Fauna e flora 6 v. in foglietto
Stato: Tanzania
15527 Data: 01/04/1993
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: St. Vincent and the Grenadines

15845 Data: 23/04/2001
Emissione: l'Airone blu
Stato: St. Pierre and Miquelon
16444 Data: 19/03/1985
Emissione: Avifauna locale
Stato: Nevis

16478 Data: 28/05/1991
Emissione: Avifauna locale
Stato: Nevis
18465 Data: 21/02/2006
Emissione: Avifauna
Stato: Palau

19114 Data: 22/05/2010
Emissione: Fotografia e natura
Stato: Canada
19520 Data: 12/03/2012
Emissione: Avifauna marina
Stato: Country of Curaçao

20012 Data: 01/08/2009
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
20305 Data: 19/11/2010
Emissione: Centenario del Dipartimento di Valle del Cauca
Stato: Colombia

20969 Data: 30/11/2009
Emissione: Bicentenario della nascita di Charles Darwin
Stato: Ecuador
22547 Data: 16/04/2010
Emissione: Bandiere degli Stati USA
Stato: U.S.A.

22576 Data: 21/05/2010
Emissione: Avifauna a Nevis
Stato: Nevis
23453 Data: 10/05/2016
Emissione: Avifauna acquatica
Stato: Mozambique

24444 Data: 31/12/2015
Emissione: Avifauna
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi